-
Per Maggiori Informazioni
+39 059 8375000
agenzia@lasciativiaggiare.it Condividi sui Social
Vivi un’esperienza unica e indimenticabile con il tuo partner grazie a un viaggio di nozze in Guyana, una destinazione ancora poco esplorata ma ricca di meraviglie naturali. Dimentica le classiche mete affollate e immergiti in un viaggio esclusivo tra foreste pluviali lussureggianti, cascate spettacolari e cultura autentica.
GIORNO 1: ITALIA/PARIGI
Partenza dall’Italia con volo di linea per la Guyana con scalo a Parigi. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2: PARIGI/GUYANA FRANCESE
Arrivo nella Guyana francese, trasferimento nella pittoresca residenza delle Kanuku suites e pernottamento.
GIORNO 3: CASCATE DI KAIETEUR
Le cascate di Kaieteur sono le cascate a caduta singola più lunghe del mondo. L'acqua di Kaieteur, una delle meraviglie naturali, scorre su un altopiano di conglomerato di arenaria in una profonda gola, un salto di cinque volte l'altezza delle cascate del Niagara. La vostra avventura inizia con un volo panoramico sulle lussureggianti foreste pluviali della Guyana, rivelando paesaggi vibranti brulicanti di vita.
All'arrivo, una guida locale vi condurrà attraverso la foresta pluviale, offrendo approfondimenti sulla storia e l'ecologia di questa remota meraviglia. Sulla piattaforma panoramica, assistete all'affascinante cascata di acqua, nebbia e arcobaleni.
Potrete godere della visione di rare orchidee, alberi torreggianti e specie uniche come il gallo di roccia della Guyana e la rana dorata, esclusive del parco nazionale di Kaieteur.
Rientro alle Kanuku suites.
GIORNO 4: RAPUNUNI E SURAMA
Volo verso Rapununi ed esperienza in una comunità indigena di Surama.
Proprio come un soggiorno in famiglia, le tue esigenze saranno soddisfatte dagli abitanti del villaggio che trattano ogni ospite come un membro della famiglia.
Gli abitanti di Surama, in particolare i bambini, sono personalmente impegnati nella salvaguardia della biodiversità che circonda il villaggio, guidando i visitatori in escursioni ai vicini nidi attivi di aquile arpie, imponendo il divieto di cattura di animali selvatici, proteggendo boschetti di alberi proiettile, lettera, cuore verde e waramaden in via di estinzione e presentando ai turisti e ai ricercatori una vasta gamma di flora della foresta pluviale con proprietà medicinali consolidate nel tempo.
GIORNO 5: MONTAGNE SURAMA E FIUME BURRO BURRO
Giorno dedicato all'escursione sulle montagne.
Il fiume Burro Burro che costeggia il villaggio e presenta alcuni degli esempi più impressionanti di ecologia della foresta pluviale incontaminata che si possano trovare sulla terra. L'abbondante flora e fauna sono magistralmente curate da guide esperte locali che trasmettono una fluidità intima e avvincente con la natura attraverso escursioni, spedizioni in canoa sul fiume e visite alle scuole della comunità ed eventi tradizionali.
GIORNO 6: FORESTA PLUVIALE
Attraversamento di una parte della Foresta Pluviale.
Pernottamento all'Atta Rainforest Lodge, che si trova in una radura nella foresta e offre un'immersione completa nell'esperienza della foresta pluviale. Splendidi giardini attraggono oltre 12 specie di colibrì e i prati conducono al margine della foresta, dove il Cracco nero, i cervi, le scimmie, l'Agouti dal groppone rosso e talvolta il tapiro vengono a nutrirsi.
GIORNO 7: IWOKRAMA CANOPY WALKWAY
Una facile passeggiata di 15 minuti lungo un sentiero nella foresta conduce all'Iwokrama Canopy Walkway, una serie di ponti sospesi e ponti alti fino a 30 metri e lunghi 154 metri. Ciò consente di osservare da vicino la volta media e alta della foresta e consente alla fauna selvatica di essere relativamente libera dall'intrusione umana. Questa è un'eccellente piattaforma per il birdwatching o semplicemente per godersi l'opportunità unica di stare sulle cime degli alberi.
GIORNO 8: IWOKRAMA/GEORGETOWN
Viaggio in macchina attraverso la foresta e volo di trasferimento verso Georgetown
GIORNO 9: GEORGETOWN
Esplorate i punti salienti della città con le nostre guide esperte e amichevoli. Osservate edifici in legno splendidamente progettati, la maggior parte dei quali ha mantenuto la sua architettura coloniale guyanese.
Passeggiate lungo ampi viali alberati, visita un museo culturale indigeno ed esplora i mercati locali dove potrai sperimentare la ricca, vibrante e colorata cultura guyanese.
Nessun tour della città è completo senza una visita ai giardini botanici o al parco nazionale, dove avrai l'opportunità unica di dare da mangiare ai lamantini delle Indie Occidentali.
GIORNO 10: VOLO DI RITORNO
Trasferimento in aeroporto e volo per Parigi.
GIORNO 11: ARRIVO IN ITALIA
Volo in connessione per l’Italia.
CHIEDICI MAGGIORI INFORMAZIONI: agenzia@lasciativiaggiare.it