-
Per Maggiori Informazioni
+39 059 8375000
agenzia@lasciativiaggiare.it Condividi sui Social
Un affascinante viaggio tra le meraviglie dell’antica Grecia: da Atene a Delfi, passando per Epidauro, Olimpia e Micene. Il tour si conclude con le spettacolari Meteore, i famosi monasteri sospesi nel cielo. Un'esperienza ricca di storia, arte e paesaggi mozzafiato, con guida in italiano.
PROGRAMMA
Giorno 1 – Arrivo ad Atene
Si parte dall’Italia, con volo diretto da Roma o Milano verso la capitale greca. Una volta atterrati ad Atene, un trasferimento organizzato ci accompagna direttamente in hotel. Dopo il check-in, avremo tempo per rilassarci un po’ e iniziare a respirare l’atmosfera greca. Cena in hotel e pernottamento: ci attende un viaggio ricco di storia e bellezza.
Giorno 2 – Alla scoperta del Peloponneso: da Corinto a Micene, fino ad Olimpia
Dopo la colazione, si parte in pullman attraversando il famoso Canale di Corinto, una spettacolare opera d'ingegneria che collega il Mar Egeo con il Mar Ionio. La tappa successiva è Micene, antica città micenea, dove visiteremo la leggendaria Porta dei Leoni e la Tomba di Agamennone.
Proseguiamo poi verso Epidauro, celebre per il suo antico teatro dalla perfetta acustica. Dopo questa full immersion nell'antichità, ci dirigiamo verso la mitica Olimpia, dove ceneremo e passeremo la notte.
Giorno 3 – Olimpia, il ponte di Rio-Antirio e arrivo a Delfi
In mattinata visiteremo il sito archeologico di Olimpia, luogo di nascita dei giochi olimpici: ammireremo il tempio di Zeus, lo stadio e il museo archeologico. Lasciamo quindi il Peloponneso attraversando il ponte sospeso di Rio-Antirio, uno dei più lunghi al mondo, e facciamo una breve sosta nella graziosa cittadina di Nafpaktos.
Il nostro viaggio prosegue fino a Delfi (o Arachova), incastonata tra le montagne. Qui ci attende la cena e il pernottamento in un’atmosfera suggestiva.
Giorno 4 – Delfi, le Termopili e i monasteri sospesi delle Meteore
Dopo colazione, ci dedicheremo alla visita di Delfi, uno dei siti archeologici più affascinanti della Grecia, un tempo considerato l’“ombelico del mondo”. Esploreremo il Tempio di Apollo, il teatro e il museo con i suoi tesori antichi.
Riprendiamo la strada in direzione nord, fermandoci al passo delle Termopili, dove sorge il monumento al re spartano Leonida, protagonista della celebre battaglia contro i Persiani. Raggiungiamo infine Kalambaka, ai piedi delle spettacolari Meteore.
Nel pomeriggio visiteremo due dei famosi monasteri sospesi, costruiti su alte rocce. L’atmosfera è quasi mistica: qui il tempo sembra essersi fermato. Dopo la visita, torniamo ad Atene in serata. Cena e pernottamento in città.
Giorno 5 – Capo Sunion e tempo libero ad Atene
Oggi abbiamo una giornata più rilassata. Dopo colazione, chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa a Capo Sunion, il punto più a sud dell’Attica, dove sorge il maestoso Tempio di Poseidone affacciato sul mare. È uno dei tramonti più belli della Grecia.
Nel pomeriggio, rientro ad Atene con tempo libero per passeggiare nel quartiere di Plaka, fare shopping o visitare musei. In alternativa, è possibile partecipare a una mini crociera nel Golfo Saronico, un’escursione extra tra le isole vicine come Egina, Poros e Idra. Cena e notte ad Atene.
Giorno 6 – Rientro in Italia
Dopo colazione, tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Chi ha il volo nel pomeriggio potrà magari approfittare delle ultime ore per visitare l’Acropoli o fare un ultimo giro per la città. Si rientra in Italia con negli occhi (e nel cuore) le meraviglie della Grecia Classica.
Date per la partenza:
Luglio: 12 - 19 - 26
Agosto: 02 - 09 - 16 - 23
Settembre: 13 - 20 - 27
Ottobre: 04 - 11 - 18
LA QUOTA INCLUDE:
- Volo diretto dai principali aeroporti italiani con bagaglio a mano incluso*
- 7 pernottamenti in camera doppia
- 7 prime colazioni, 4 cene in hotel, 2 pranzi
- Tour con autopullman dotato di aria condizionata
- Guida in italiano per le visite da programma
- Assistenza nostro ufficio di Atene in italiano
*la tariffa del volo è legata a specifiche classi di prenotazione.
In mancanza delle classi previste potrebbero essere applicati dei supplementi sulla quota indicata.
LA QUOTA NON INCLUDE:
- Tasse aeroportuali da quantificare secondo aeroporto di partenza
- Bagaglio in stiva su richiesta
- Trasferimenti da e per l'aeroporto di Atene 1-3 persone € 66 per auto per tratta
- 4 pranzi opzionali in ristorante € 18 per persona per pasto*
- Bevande durante le cene in albergo
- Pacchetto ingressi ai musei e siti archeologici obbligatorio non incluso.
L'importo totale verrà inserito in estratto conto e regolato al saldo pratica.
Adulti € 204 per persona - Over 65 anni € 204 per persona - Fino a 25 anni non compiuti gratuiti tranne le Meteore € 10 per persona (per aventi diritto a riduzione, obbligatorio presentare documento d'identità ad ogni biglietteria)** Attenzione in caso di cancellazione la quota dell'ingresso all'Acropoli non è rimborsabile
- Auricolari da regolare in loco alla guida € 3 al giorno per persona
- Tassa di soggiorno locale da regolare in loco
- Tutto quanto non espressamente indicato
- Spese gestione pratica obbligatorie inclusive di assicurazione medico/bagaglio/interruzione viaggio, annullamento € 79 per persona
NOTA BENE
*Per i passeggeri che scelgono di non usufruire dei pranzi extra opzionali durante il tour, il pullman osserverà una sosta insieme al resto del gruppo al ristorante e non è previsto alcun servizio di trasferimento da o per il centro abitato più vicino nel caso detti ristoranti siano in posizione isolata.
E' in ogni caso possibile usufruire del servizio ristorante con menù "à la carte" e pagamento diretto in loco.
**Nei prezzi del pacchetto ingressi è incluso un supplemento di gestione di € 2 per persona per ogni sito.
Attenzione, come stabilito dal MInistero del Turismo, il prezzo degli ingressi può essere soggetto a variazioni durante l'anno.