-
Per Maggiori Informazioni
+39 059 8375000
agenzia@lasciativiaggiare.it Condividi sui Social
Questo tour offre l'opportunità unica di trascorrere il Capodanno in Islanda. Esploreremo la capitale Reykjavik e percorreremo il famoso Circolo d'Oro, senza dimenticare momenti di relax nelle calde acque di una piscina geometrica con vista sull'Oceano Atlantico. E, con un po' di fortuna, potremo ammirare lo spettacolo mozzafiato delle luci dell'aurora boreale.
PREZZI PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA A PARTIRE DA € 3090
PARTENZA 29 DICEMBRE
6 GIORNI / 5 NOTTI
GIORNO 1: ITALIA / REYKJAVIK
Arrivo all'aeroporto di Keflavik e trasferimento in hotel a Reykjavik. A seconda dell’orario d’arrivo, potremmo avere del tempo libero per una prima passeggiata nella capitale islandese. La cena è libera.
GIORNO 2: GOLDED CIRCLE / REYKJAVIK
Dopo la colazione, partiamo verso il famoso Circolo d'Oro. Attraversiamo il Parco Nazionale Thingvellir, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 2004, dove si trova la faglia di Silfra, il punto di divisione tra le placche tettoniche del Nord America e dell'Eurasia. Proseguiamo verso l'area geotermica del Geysir, che ospita il celebre Strokkur, il geyser più famoso al mondo, il cui getto di acqua calda, che si verifica circa ogni 10 minuti, può superare i 30 metri d'altezza. Raggiungiamo poi l'imponente cascata di Gullfoss. Il pranzo è libero lungo il percorso, mentre la cena è inclusa a Reykjavik. Dopo cena, ci attende un’escursione in pullman alla ricerca dell’aurora boreale, esplorando i luoghi più adatti per ammirare questo spettacolare fenomeno naturale.
GIORNO 3: PENISOLA DI REYKJANES / LAVA TUNNEL / REYKJAVIK
In mattinata visitiamo la penisola di Reykjanes, situata nel sud-ovest dell'Islanda. Quest'area è caratterizzata da paesaggi straordinariamente vari, modellati da forze endogene: le coste meridionali frastagliate, con scogliere battute da onde impetuose, le tranquille spiagge sabbiose delle coste settentrionali, oltre a distese di lave solidificate e crateri vulcanici. Dopo il pranzo libero, nel pomeriggio ci fermiamo al Lava Tunnel Raufarholshellir, un'esperienza unica che offre l'opportunità di esplorare il percorso creato dalla lava durante l'eruzione di Leitahraun, avvenuta circa 5200 anni fa, ai piedi delle montagne Bláfjöll. Dopo la cena in hotel, intorno alle ore 23:00, usciamo con la guida per immergerci nell'atmosfera notturna di Reykjavik e festeggiare il Capodanno insieme alla gente del posto: tra giganteschi falò e spettacolari fuochi d’artificio che illuminano il cielo islandese, brindiamo alla mezzanotte all’aperto.
GIORNO 4: REYKJAVIK / SPA SKY LAGOON
In mattinata ci concediamo un momento di relax presso la Sky Lagoon, la spettacolare spa di Reykjavik, con la sua ampia piscina geometrica a sfioro che regala una vista mozzafiato sull'Oceano Atlantico. È possibile arricchire l'esperienza con i "sette momenti" del percorso benessere Rituals, che include, tra gli altri, una straordinaria sauna panoramica. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio, esploriamo le principali attrazioni della capitale, tra cui le sculture di Einar Jonsson, la maestosa chiesa Hallgrimskirkja, l'iconica Harpa Concert Hall, il porto vecchio e il municipio. Dopo cena, se le condizioni meteorologiche sono favorevoli, è prevista un’escursione serale per la ricerca dell’aurora boreale. Alziamo gli occhi al cielo e, se siamo fortunati, potremo ammirare lo spettacolo delle aurore boreali che danzano nel cielo islandese.
GIORNO 5: COSTA SUD / REYKJAVIK
Dopo la prima colazione, partiamo verso la costa meridionale dell'Islanda, con una sosta alle spettacolari cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss. La giornata continua con la visita al promontorio di Dyrhólaey e alla spiaggia nera di Reynisfjara, dove possiamo passeggiare ammirando i maestosi faraglioni di Reynisdrangar e il pittoresco villaggio di Vík. Il pranzo è libero lungo il percorso. Nel pomeriggio, rientriamo a Reykjavik, dove ci attende la cena in un ristorante locale.
GIORNO 6: REYKJAVIK / ITALIA
A seconda dell’orario del volo, potremmo avere un po’ di tempo libero a Reykjavik per esplorare ulteriormente la capitale islandese prima di essere accompagnati all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
La quota comprende:
Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino. Volo a/r con franchigia bagagli inclusa e tasse aeroportuali. Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa. Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati. Guida accompagnatore parlante italiano. 5 pernottamenti con prime colazioni incluse e 4 cene. Due uscite serali in bus alla ricerca dell'aurora boreale (condizioni meteo permettendo). Ingresso al Lava Tunnel e alla Sky Lagoon (compreso asciugamano). Esclusivo Kit viaggio Boscolo. Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici inclusi. Linea di assistenza telefonica “No Problem” disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La quota non comprende:
Tutto ciò che non è presente sotto la voce "la quota comprende"
N.B.: l´Aurora Boreale è un fenomeno naturale non garantito.