-
Per Maggiori Informazioni
+39 059 8375000
agenzia@lasciativiaggiare.it Condividi sui Social
Scoprite la bellezza di Guadalupa, un angolo di paradiso nei Caraibi, perfetto per chi cerca una combinazione di spiagge mozzafiato e esperienze culinarie uniche. Le sue acque cristalline, sabbie bianche e paesaggi naturali sono ideali per chi ama il relax e l'avventura. Ma Guadalupa non è solo mare: lasciati conquistare dai sapori locali, dai piatti tradizionali creoli ricchi di aromi e ingredienti freschi. Un viaggio di nozze in Guadalupa vi regalerà non solo il piacere della natura, ma anche quello della buona tavola, in un'esperienza sensoriale completa.
GIORNO 1: Partenza!
Volo per Guadalupa con scalo a Parigi.
GIORNO 2: Benvenuti nelle Isole della Guadalupa
Sarete accolti dal team ritirerete la vostra auto a noleggio. L'avventura ha inizio! Sistematevi nel vostro alloggio F2 per 2 persone.
GIORNO 3: Un brunch all'alba sulla Pointe des Chateaux
Per iniziare questa giornata nel migliore dei modi, una colazione davvero unica quella che vi aspetta! Non a letto: troppo classico, né a bordo piscina, accogliente, ma comunque molto comune. Un brunch con sapori 100% locali, lo chiamano DIDICO. Non vi sveleremo più di così per stuzzicare la vostra curiosità e far sì che le vostre papille gustative si divincolino su questi dolci mattutini...
Per farlo, recatevi alla Pointe des Châteaux, il sito più visitato dell'isola – e capirete presto perché – per assistere all'alba più bella della Guadalupa, nell'estremo est dell'isola. E' presto, anche molto presto, ma sappiate che il giorno dopo il vostro arrivo, il jet lag vi dà il meraviglioso vantaggio di svegliarvi all'alba, quindi tanto vale approfittarne! Già iniziate a lasciarvi stupire dalla natura dell'isola e dai suoi sapori creoli.
GIORNO 4: Passeggia per i mercati della Guadalupa
Come si può davvero scoprire la Guadalupa gastronomica senza passare per i suoi mercati? Anche se siete liberi come l'aria, vi consigliamo di passeggiare per i colorati mercati dell'isola. Spezie di ogni tipo, prodotti artigianali, madras, punch, vaniglia, gioielli, frutta e verdura... Partite con qualche souvenir e shopping, perché non un po' di punch da parte degli innamorati con ingredienti segreti...?
GIORNO 5: Gita di un giorno "Sapori locali a Terre de bas"
La reputazione dei Saintes è ben consolidata. Se è consuetudine visitare Terre de Haut, soprattutto per il suo famoso Forte Napoleone, andrete a scoprire le Saintes in modo più approfondito grazie a una fuga a Terre de Bas, così vicina eppure così singolare allo stesso tempo. Qui tutto è calmo, rilassante, rigenerante, ma soprattutto si può mangiare uno dei migliori bocconcini di pesce di tutta la Guadalupa!
Da "Chez Eugenette" è come essere a casa, si può mangiare con la famiglia con i clienti abituali della zona o con i viaggiatori avventurosi.
Prima di immergervi nei suoi sapori creoli e approfondire la conoscenza della gastronomia dell'isola, conoscete questa meravigliosa Terre de Bas con una visita guidata dell'isola in minibus. Un piccolo segreto? Cammina lungo la Trace des falaises, un'escursione di un'ora e mezza che rivelerà un'incredibile tavolozza di colori, viste mozzafiato su Basse-Terre e in particolare sulla Baie des Saintes. Ritrovo a fine pomeriggio al molo per la traversata di ritorno.
GIORNO 6: Suggerimento: Deshaies colorato
Una giornata libera per assecondare i vostri desideri, oziare, non pianificare nulla o poco... Abbiamo, ovviamente, un suggerimento molto speciale: Deshaies! Questo magnifico e scintillante villaggio ha in serbo molte sorprese per i viaggiatori che vi si avventurano: la baia di Deshaies, la Spiaggia delle Perle e le sue visite tempestive di tartarughe marine per la deposizione delle uova o la schiusa (da marzo a ottobre).
Il tramonto sulla spiaggia di Grande Anse, con un cocktail rilassante al bar sulla spiaggia Karacoli di fronte al mare.
GIORNO 7: Impara a cucinare il creolo sulla costa
Oggi vivete un'esperienza culinaria straordinaria! Dirigetevi verso le alture di Bouillante, dove vi aspetta un piccolo paradiso ben nascosto. Dovrete guidare per 25 minuti attraverso un piccolo sentiero in mezzo alla foresta tropicale per raggiungere questo Eldorado situato nel cuore di un ecosistema preservato. Il tuo ospite, uno dei pochi discendenti diretti del popolo caraibico in Guadalupa, ti dà il benvenuto in un luogo magico dove la Terra è regina e dove la sua generosa fertilità è onorata e protetta. Guardare, odorare, toccare, gustare... Tutti i tuoi sensi saranno mobilitati durante questa esperienza. A seconda di ciò che l'orto vi permette di raccogliere, imparerete a cucinare un menu completo (antipasto, piatto principale, dessert) e poi assaggerete ciò che avete cucinato sul posto. Un tempo e un luogo in cui ci si riconnette con la propria vera natura, un tempo di introspezione, di viaggio interiore, avvolti da bellissime energie...
GIORNO 8: Tour storico e gastronomico a Pointe à Pitre
Per quest'ultima sera, vi invitiamo a vivere la vita notturna di Pointoise a bordo del vostro tuk-tuk. Un mezzo di trasporto 100% elettrico, ideale per l'esplorazione urbana, a volte incredibile quando si attraversano le stradine di un tempo. Lapwent, come è calorosamente conosciuto qui, svela tutti i suoi segreti (o molti di essi) in 3 ore di scoperte gustative. Città d'arte e di storia, ha conosciuto negli ultimi anni un vero e proprio boom economico e molti buoni ristoranti vi si sono insediati. Dal venditore di paté, al tradizionale bar delle zuppe, fino a un'artigiana incoronata Grand Prix 2019 per i suoi gelati e sorbetti, assaggerete tutto...
Lasciamo una sorpresa per ultima: mojito di tutt'altro tipo a base di piante aromatiche creole o frutti locali... Una delizia! Come tutto il vostro soggiorno nelle Indie Occidentali!
GIORNO 9: Ricordi da condividere
E' già ora di riconsegnare l'alloggio, l'auto a noleggio e prepararsi a partire... Ma è solo un addio. Come si dice a Guadalupa, A on dot soloy! Il che si traduce in un arrivederci alla prossima! Ora siete ambasciatori di queste splendide terre di esperienza dal fascino pazzesco!
E' possibile aggiungere un'estensione mare in loco o spostandosi in Martinica.