-
Per Maggiori Informazioni
+39 059 8375000
agenzia@lasciativiaggiare.it Condividi sui Social
Un viaggio emozionante attraverso due delle città più conosciute degli Stati Uniti: Chicago, la città del vento, e New York, la metropoli che non dorme mai.
Un’esperienza unica tra grattacieli, panorami mozzafiato, musei incredibili e l’energia pulsante di due destinazioni da sogno.
Chicago – L’eleganza della Windy City (3 notti)
24 aprile - Arrivo e prime emozioni nella skyline più bella d’America
Appena atterrati all’aeroporto di Chicago O’Hare, l’adrenalina sale: la città ti accoglie con il suo mix perfetto di architettura, cultura e fascino urbano. Dopo il trasferimento in hotel nel cuore del Loop, la scoperta ha inizio.
Una passeggiata sulla Magnificent Mile è il modo perfetto per immergersi subito nell’atmosfera di Chicago: boutique eleganti, grattacieli imponenti e locali storici si susseguono lungo questa celebre via. Poi, una sosta sul Chicago Riverwalk, dove il fiume riflette le luci della città creando un panorama indimenticabile. La serata si chiude in bellezza con una cena esclusiva al The Signature Room, al 95° piano del John Hancock Center: davanti a te, la città illuminata in tutta la sua grandezza.
25 aprile - Tra grattacieli e arte: alla scoperta della vera Chicago
La giornata inizia in alto, al Skydeck della Willis Tower: un’esperienza imperdibile che regala la vista più spettacolare sulla città, con la possibilità di camminare sul famoso pavimento di vetro sospeso nel vuoto.
Dopo questa scarica di adrenalina, il viaggio continua nel cuore verde di Chicago, il Millennium Park, dove la scultura più fotografata d’America, il Cloud Gate (il "fagiolo"), offre riflessi incredibili della skyline. A pochi passi, la Buckingham Fountain incanta con i suoi giochi d’acqua.
Non si può lasciare Chicago senza assaporare la sua leggendaria Deep Dish Pizza: il pranzo ( facoltativo e non incluso) è da Uno's pizzeria, il locale storico che ha reso dove è nate questa pizza.
Nel pomeriggio, si sale a bordo di un Chicago Architecture River Cruise, una crociera che racconta la storia della città attraverso i suoi grattacieli, un’esperienza unica per capire perché Chicago è la capitale dell’architettura moderna. La sera, una passeggiata tra le luci del Navy Pier, con una vista spettacolare sul lago Michigan.
26 aprile - Cultura, storia e jazz: il cuore autentico di Chicago
Questa giornata è dedicata all’anima artistica della città. La mattinata inizia con una visita all’Art Institute of Chicago, uno dei musei più prestigiosi al mondo, dove ammirare opere di Van Gogh, Monet e Hopper.
Dopo un pranzo ( facoltativo e non incluso) con vista al Cindy’s Rooftop, nel pomeriggio si esplora la zona del lungo lago sino al Pier.
La serata è dedicata alla musica: Chicago è la capitale del blues e del jazz, e quale modo migliore per chiudere il soggiorno se non con una serata al Green Mill Cocktail Lounge, storico locale frequentato persino da Al Capone?
Volo per New York e 4 notti nella città che non dorme mai
27 aprile - Benvenuti a New York! La magia di Times Square e Broadway
Dopo il volo da Chicago, l’arrivo a New York è un’immersione in un mondo di luci e grattacieli. Sistemazione in hotel in posizione centrale e subito fuori a vivere la città!
Nel pomeriggio, si esplora Times Square, con le sue insegne luminose, lo street food e l’atmosfera vibrante. Poi, una passeggiata lungo la 5th Avenue, tra icone come la Biblioteca Pubblica e la Cattedrale di San Patrizio. La sera, una cena a Hell’s Kitchen e uno spettacolo a Broadway: il modo perfetto per vivere la magia di New York!
28 aprile - La grande storia di New York: da Ellis Island a Wall Street
La giornata inizia con un viaggio nel tempo: il traghetto per la Statua della Libertà e Ellis Island permette di rivivere la storia degli immigrati che hanno costruito l’America.
Dopo il rientro, si esplora il cuore finanziario della città: da Wall Street alla Federal Hall, fino all’emozionante visita al 9/11 Memorial & Museum. Il pranzo è nella storica Stone Street, una delle strade più antiche di Manhattan.
Nel pomeriggio, una passeggiata sul Ponte di Brooklyn regala una vista mozzafiato sulla città, prima di una cena nel quartiere di DUMBO, con il Manhattan skyline come sfondo.
29 aprile - Central Park, Roosevelt Island e il meglio di Uptown
Un risveglio newyorkese con una passeggiata a Central Park, il polmone verde della città.
Nel pomeriggio, un’esperienza unica: il viaggio in funivia verso Roosevelt Island! Questo breve tragitto sopra l’East River regala panorami spettacolari su Manhattan. Una volta sull’isola, si esplorano i giardini tranquilli e il suggestivo Franklin D. Roosevelt Four Freedoms Park, un’oasi di pace con una vista meravigliosa sullo skyline.
Al tramonto, si sale sul Top of the Rock per una vista indimenticabile su Empire State Building e Central Park. La serata si chiude con una cena a Columbus Circle, nel cuore di Manhattan.
30 aprile - Little Island, High Line e pomeriggio libero
L’ultima giornata a New York inizia con una visita a Little Island, il parco sospeso sull’Hudson che sembra un’oasi galleggiante. Un luogo perfetto per passeggiare tra giardini fioriti, sculture moderne e godersi una vista unica sulla città.
Si prosegue con una camminata lungo la High Line, l’ex ferrovia sopraelevata trasformata in un parco urbano, che offre panorami incredibili e un’atmosfera unica tra arte e architettura.
Il pomeriggio è libero, ideale per lo shopping sulla 5th Avenue, un giro nei quartieri più caratteristici come Soho e il Village, oppure per rilassarsi prima della partenza.
1° maggio - Rientro in Italia
Dopo una settimana tra le due città più incredibili d’America, il viaggio si conclude con il volo di rientro.
PREZZO PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA € 2950
Numero minimo dal gruppo 6 persone - Numero massimo 14
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Biglietti aerei intercontinentali ad interni
Pranzi e Bevande ai pasti;
Mance e facchinaggi;
Spese extra di carattere personale;
Assicurazione medica e annullamento viaggio
Tutto quanto non espressamente indicato ne ‘La quota comprende.