-
Per Maggiori Informazioni
+39 059 8375000
agenzia@lasciativiaggiare.it Condividi sui Social
Un tour di gruppo che ti guiderà alla scoperta di città leggendarie e delle sorprendenti Meteore, ventiquattro pinnacoli in cima ai quali, seicento anni fa, un gruppo di monaci bizantini fondarono una comunità monastica. Lasciati stupire dalla Grecia continentale, insolita meta di vacanze che tuttavia saprà ugualmente rubarti il cuore!
PREZZO PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA € 1195
Supplemento singola € 480
Riduzione terzo letto adulto € 40
Riduzione terzo letto child € 200
Quote valide fino al 05/11/2022
Date partenze:
GIORNO 1
Arrivo ad Atene e trasferimento in hotel, dove un accompagnatore ti illustrerà il programma di viaggio. Seguiranno la cena e il pernottamento.
GIORNO 2
Dopo la prima colazione, si inizierà l'esplorazione dei monumenti più importanti di Atene. Arriveremo in cima all’Acropoli, il cuore della vita religiosa dell'antica cittadella, dedicato alla dea Atena. Passeggiando tra le storiche mura, potremo ammirare l'imponente Partenone, il tempio che domina sulla città, che venne costruito con marmo locale nell’Età d’Oro di Pericle, all'incirca nel V secolo a.C. A seguire, visiteremo il Tempio di Atena Nike, "Atena la vittoriosa", realizzato intorno al 424 a.C. per celebrare la vittoria degli ateniesi sui Persiani. Proseguiremo infine con l’Eretteo, edificio che include la favolosa loggia delle Cariatidi, che presenta sei colonne di supporto a forma di figure femminili. Secondo la leggenda qui germogliò il primo ulivo della città, quando la dea Atena toccò la terra con la sua lancia. Visiteremo il Museo dell’Acropoli, nel quale sono conservati tutti i monumenti rinvenuti nell’acropoli e dintorni, dove ammireremo anche gli splendidi marmi del Partenone, all'ultimo piano del museo. Terminata la visita, ci dirigeremo per il pranzo in una taverna tipica nel cuore del suggestivo quartiere di Plaka. Nel pomeriggio si avrà tempo libero a disposizione per visite in autonomia. Facoltativamente, potrai scegliere di partecipare ad un'escursione a Capo Sounio, dove sorge il Tempio di Poseidone, considerato uno dei templi più belli della Grecia. In serata rientreremo in hotel per la cena e il pernottamento. Pensione completa.
GIORNO 3
Dopo la prima colazione, partiremo verso la mitica Regione del Peloponneso. Durante il percorso, ci fermeremo presso il Canale di Corinto, realizzato dai Romani per consentire la navigazione dall'Italia al Mar Egeo senza dover circumnavigare il Peloponneso. Arriveremo nella Regione dell’Argolide dove visiteremo lo splendido Teatro di Epidauro, celebre per la sua acustica eccezionale, tanto da essere tuttora utilizzato per gli spettacoli moderni in estate. A seguire, visiteremo il sito archeologico di Micene, in cui ammireremo le grandiose mura ciclopiche che circondano la cittadella, per poi varcare la spettacolare Porta dei Leoni, un imponente frontone scolpito risalente al XIII secolo a.C. Procederemo poi con la visita dei resti del Palazzo Reale, che venne distrutto da un incendio nel 1.200 a.C., e del Tesoro di Atreo, una tomba a forma di cupola dalla struttura sorprendente, che venne scavata dal famoso archeologo Heinrich Schliemann. Terminata la visita, avremo il pranzo in un ristorante locale. Nel primo pomeriggio, prima di giungere a Olympia, ci tratterremo a Nauplio, la prima capitale della Grecia Moderna, per una breve passeggiata, durante la quale potremo apprezzare i meravigliosi edifici in stile neoclassico. Infine, arriveremo a Olympia, la culla dei Giochi Olimpici. Qui ci sistemeremo in hotel, per cena e pernottamento. Pensione completa.
GIORNO 4
Dopo la prima colazione, andremo a visitare il sito archeologico di Olympia: potremo ammirare lo Stadio, la Palestra, il Tempio di Hera e di Zeus ed il Museo contenente alcune sculture uniche, in particolare la Nike (vittoria) di Peonio e l’affascinante scultura in marmo “Hermes con Dioniso”. Terminata la visita, pranzeremo in ristorante locale. Nel primo pomeriggio partiremo alla volta di Arachova, entrando nella Grecia Continentale attraverso il magnifico ponte situato nei pressi della città di Patrasso, che la collega al Peloponneso. Passeremo inoltre per Nafpaktos, la Lepanto del medioevo, situata in una posizione spettacolare sul golfo di Corinto. Qui ci fermeremo brevemente per poterne apprezzare il caratteristico centro storico di epoca medievale. Per finire, giungeremo ad Arachova, graziosa località di montagna situata ai piedi del Monte Parnasso. Qui avremo la sistemazione in hotel con pernottamento e pensione completa.
GIORNO 5
Dopo la prima colazione andremo in visita al sito archeologico di Delfi, situato in posizione spettacolare sulle pendici del Monte Parnasso. Famoso per l’Oracolo di Apollo e per le profezie della Pizia in stato di trance, qui si fermavano gli antichi popoli prima di affrontare importanti decisioni, affinché potessero scoprire se, per la vicina battaglia, avrebbero avuto il favore degli dei. Esploreremo il sito archeologico con il Tesoro degli Ateniesi, la Via Sacra, il Tempio di Apollo, il Teatro. I più intraprendenti potranno cimentarsi nella salita allo Stadio, situato in alto. A seguire, visiteremo il Museo che conserva interessanti statue e sculture. Prima di lasciare il sito e se il tempo a disposizione lo permetterà, visiteremo infine lo scenografico Santuario di Atena Pronaia. Terminate le visite, pranzeremo in ristorante. Dopo pranzo, partiremo alla volta di Kalambaka, villaggio situato ai piedi dei monasteri di Meteora. Sistemazione in hotel e pernottamento con pensione completa.?
GIORNO 6
Dopo la prima colazione, dedicheremo la mattinata alla visita di Meteora, uno dei luoghi più straordinari al mondo. Qui si trovano, appunto, le celebri Meteore, rocce in arenaria che si stagliano sulle pianure circostanti svettando verso il cielo. Non stupisce il fatto che siano stati scelti come luoghi di ritiro religioso, e ciò fa sì che i monasteri ivi costruiti siano considerati capolavori unici di arte bizantina, custodi di importanti testimonianze storico-religiose. La nostra visita inizierà dal suggestivo Monastero Roussanou, l’unico abitato dalle suore e dedicato ad Agia Barbara. A seguire, visiteremo il Monastero di Megalo Meteoro, uno dei più antichi e rappresentativi, raggiungibile percorrendo una scenografica scalinata. Dall’alto dei monasteri, potremo apprezzare la vista mozzafiato sulla piana della Tessaglia e sui monti del Pindo. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio, partiremo per Atene, effettuando una sosta alle Termopili, il luogo dove nel 480 a.C. l’esercito scelto degli spartani di Re Leonida e contingenti di altre città greche riuscirono a rallentare l’avanzata dell’esercito del Re Persiano Serse. Infine, arriveremo ad Atene ci sistemeremo in hotel. Cena e pernottamento con pensione completa.
GIORNO 7
Prima colazione. Giornata libera a disposizione per la visita di Atene in autonomia. In alternativa, potrai scegliere di partecipare in mattinata a un tour al Museo Archeologico di Atene e nel pomeriggio un tour alla scoperta dei Miti e Leggende dell’Antica Grecia. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 8
Prima colazione e trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Atene per il rientro in Italia.
La quota comprende:
Trasferimenti da e per aeroporto; trasferimenti con minivan / minibus / bus con aria condizionata a seconda del numero di partecipanti; Sistemazione negli hotel indicati, in camera doppia o twin.; Pasti dettagliati nel programma; Pranzo in taverna tipica nel quartiere di Plaka Atene; Guida locale parlante italiano durante il tour; Accompagnatore dall’Italia durante tutto il tour per un minimo di 20 partecipanti; Kit e gadget; Visite ed escursioni come da programma.
La quota non comprende:
Voli a/r; Tasse di soggiorno (circa 3 € per notte per camera, da pagare in loco); Ingressi ai siti e musei (84€ circa da pagare in loco.); escursioni facoltative (Capo Sounio € 65, Tour Museo Archeologico Nazionale di Atene € 50, Miti e Leggende di Atene € 45); Pasti non indicati; Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato; Extra personali; Assicurazione di viaggio; tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota comprende".
N.B.: è possibile aggiungere su richiesta un'estensione mare prima o dopo il tour.
Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivici a agenzia@lasciativiaggiare.it oppure invia un messaggio Whatsapp al +39 3703608751.